Il Carmelo è una famiglia composta da frati, monache e secolari

Giorno 9 giugno 2019, nella nostra Casa di Preghiera Monte Carmelo, una delle nostre sorelle secolari ha abbracciato, con le promesse definitive, l’impegno di vivere lo spirito evangelico della castità, povertà e obbedienza e delle beatitudini nell’Ordine Carmelitani Secolare dei Carmelitani Scalzi. Pochi conoscono che la famiglia del Carmelo è composta da frati, monache e secolari teresiani, i quali condividono lo stesso carisma, vivendolo ciascuno secondo il proprio stato di vita. É una sola famiglia, con gli stessi beni spirituali, la stessa vocazione alla santità e la stessa missione apostolica. I Secolari apportano alla vita dell’Ordine la ricchezza propria della loro secolarità.

Riportiamo una breve testimonianza della nostra Sorella:

«Prima di parlare del giorno della mia Promessa definitiva, desidero raccontare di come io sia giunta alla decisione di voler entrare nell’Ordine Carmelitano Secolare Teresiano, che non  conoscevo affatto fino a pochi anni  fa. Infatti, sebbene frequentassi abitualmente la mia parrocchia e fossi una unitalsiana di vecchia data, non sapevo che ci fosse a Villasmundo, a pochi chilometri dal mio paese, un convento di Carmelitani Scalzi. Ci sono arrivata casualmente, grazie ad una nuova amica, la quale una domenica di fine estate, mi propose di andare a messa a Monte Carmelo. Ne fui subito conquistata.

A distanza di anni ricordo ancora la sensazione che provai nel vedere la statua della Madonna del Carmelo, la dolcezza del viso della Vergine mi colpì profondamente. Alla fine della santa Messa avevo già deciso: volevo diventare carmelitana. Comprai perfino un piccolo scapolare di cui ignoravo totalmente il valore e il significato. La mia può sembrare una decisione affrettata e dettata dall’entusiasmo del momento,  ma non è stato così . Già da qualche anno la Madonna mi preparava al cambiamento. Ella aveva suscitato in me, a poco a poco, un forte desiderio di silenzio e di preghiera. Lourdes, dove andavo ogni anno, e l’assistenza ai malati ormai non bastavano più! Quindi, ho iniziato questo cammino e con il tempo ho scoperto che nel Carmelo c’è tutto ciò che cercavo.

Naturalmente in tutti questi anni ci sono stati momenti di dubbio, perplessità, inadeguatezza, desiderio di abbandono; ma grazie all’aiuto del Signore e della nostra dolcissima Madre, il 9 di giugno, solennità di Pentecoste, sono giunta alla Promessa definitiva. È inutile dire che è stato tutto molto bello ed emozionante. Nelle ultime settimane di preparazione alla promessa ho pregato molto la Vergine Maria, affinché mi conducesse per mano e mi facesse capire e compiere sempre la volontà del Signore.

Ho chiesto allo Spirito Santo i suoi Doni per crescere nella fede e nell’amore a Dio, ai fratelli e alla Chiesa. So che questo cammino appena iniziato non sarà facile; occorrerà molto coraggio e forza d’animo per onorare e rimanere fedele all’impegno preso. Ma sono fiduciosa. Mi affiderò incondizionatamente all’infinita Misericordia di Dio, certa anche del sostegno e delle preghiere di tutto l’Ordine Carmelitano Teresiano, che sento di dover ringraziare, perché nei vari incontri, tutti, a vario titolo, mi hanno regalato qualcosa di prezioso per  la mia crescita umana e spirituale». (Rosalba N., Ocds)

Auguriamo alla nostra sorella Rosalba di «vivere alla sequela di Gesù Cristo», meditando la sua Parola giorno e notte, di camminare per sempre alla presenza di Dio e di essere una vera testimone della sua presenza nel mondo.

Un momento della celebrazione Eucaristica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.