Siamo alle porte del nuovo Anno Liturgico che comincia presentandoci in varie tappe l'inesauribile e affascinante Mistero del "Verbo di Dio che si è fatto Carne". Segnaliamo una bella iniziativa che permette di ascoltare delle brevi meditazioni per approfondire la Spiritualità Carmelitana nel tempo d'Avvento. Ciò è possibile iscrivendosi gratuitamente cliccando qui. Pensiamo che tanti … Leggi tutto Una bella opportunità per l’Avvento.
La Beatitudine che tutti speriamo
Il primo giorno di Novembre ci soccorre nella fatica di mantenere viva la forza per costruire ogni giorno ponti che qualcuno cerca in ogni modo di far cadere. La nostra speranza vive della certezza che Cristo ha fatto questo prima di noi, e che una folla incalcolabile di fratelli e sorelle l'hanno fatto assieme a … Leggi tutto La Beatitudine che tutti speriamo
Solennità di Santa Teresa di Gesù
Per meditare due sue poesie :“NULLA TI TURBI,nulla ti spaventi.Tutto passa,solo Dio non cambia.La pazienza ottiene tutto.Chi ha Dionon manca di nulla:solo Dio basta!Il tuo desiderio sia vedere Dio,il tuo timore, perderlo,il tuo dolore, non possederlo,la tua gioia sia ciò che può portarti verso di luie vivrai in una grande pace” "VIVO MA NON VIVO … Leggi tutto Solennità di Santa Teresa di Gesù
“Cristo non ha mani se non le tue”
“Battezzati e inviati” è il titolo della lettera scritta per il mese missionario di Ottobre da papa Francesco proprio nel giorno di Pentecoste – quindi con un buon anticipo e in una data molto suggestiva. In essa ha esortato noi cristiani a ravvivare la coscienza della bellezza della nostra fede in modo da testimoniarla con … Leggi tutto “Cristo non ha mani se non le tue”
Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire!
Capitello del Duomo di Monreale raffigurante la scena biblica della morte del ricco epulone e di Lazzaro Nella Liturgia della domenica XVI del Tempo Ordinario la Parola di Dio dà un altro colpo per far penetrare nella nostra coscienza il chiodo della giusta stima della ricchezza. Essa è un bene che deve essere trafficato e condiviso … Leggi tutto Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire!
«Chi era Gesù?» e altri interrogativi di un bambino ebreo di 9 anni che diventerà un grande scrittore.
Il bambino si chiama Amos Klausner e si trova nel 1949 in una Gerusalemme in stato d’assedio, con alimenti razionati e abitazioni sovraffollate sotto il fuoco implacabile dei cecchini giordani. In questo mondo, in cui vita e morte s’intrecciano più volte al giorno, egli sente discorsi angosciati ma anche di grande speranza che scuotono la … Leggi tutto «Chi era Gesù?» e altri interrogativi di un bambino ebreo di 9 anni che diventerà un grande scrittore.
Esercizi spirituali
Dopo tre giorni di studio su san Giovanni della Croce, la Casa di preghiera Monte Carmelo ha pensato di proporre gli Esercizi Spirituali sulla dottrina del Santo. Essi sono un invito ad un’esperienza di Dio, del suo amore, della sua bellezza. “Chi vive gli Esercizi in modo autentico sperimenta l’attrazione, il fascino di Dio, e … Leggi tutto Esercizi spirituali
Una “Salita” molto speciale!
Dal 1 al 3 agosto 2019, presso la nostra casa di preghiera si è svolto il Convegno di spiritualità organizzato per quanti – presbiteri, religiosi e laici – desiderano conoscere e approfondire la spiritualità di San Giovanni della Croce. Il Convegno ha avuto come obiettivo presentare l’opera intitolata Salita del Monte Carmelo e illustrare il … Leggi tutto Una “Salita” molto speciale!
Una famiglia che cammina insieme
una foto di gruppo Diario del pellegrinaggio ad Avila dal 21 al 28 luglio 2018 Dal 21 al 28 luglio 2019 padre Diego ed io, padre Paolo, abbiamo accompagnato alcuni membri dell’Ordine Secolare provenienti dalle diverse comunità della Sicilia, tra cui, alcuni provenienti dalle comunità di Monte Carmelo e Carlentini, in un pellegrinaggio in Spagna … Leggi tutto Una famiglia che cammina insieme