Sono tanti i pensieri che si affacciano alla nostra mente in prossimità della festa di Natale. Scegliamo di accompagnare i nostri auguri e gli orari delle celebrazioni con l'invito ad ascoltare un poeta molto schietto e popolare che prova a dar voce al piccolo Gesù nella poesia "Er Presepe" Er Presepe Ve ringrazio de core, … Leggi tutto Piccola meditazione di Natale
L’adorabile sorgente della nostra comunione!
In un mondo lacerato da contese, prevaricazioni e violenze il cristiano afferma la sua incrollabile convinzione che la pace, la collaborazione e la concordia sono una realtà, sono qualcosa di "già" presente anche se "non ancora" pienamente manifesto. La sua fede non riposa sulla propria capacità di "operatore di pace", che il più delle volte … Leggi tutto L’adorabile sorgente della nostra comunione!
Omelia di papa Francesco
Ho ascoltato l'omelia di papa Francesco nella celebrazione di Pentecoste nella basilica di s. Pietro e mi sono sentito come uno dei tanti fedeli che a Gerusalemme sentirono parlare l'apostolo Pietro con il cuore trafitto (cfr At 2,37). Penso che tanti amici gradiranno meditare assieme a me e con attenzione le parole ispirate di papa … Leggi tutto Omelia di papa Francesco
Riprendiamo a incontrarci!
Dopo il lungo tempo nel quale, per il nostro bene, siamo stati impediti di celebrare funzioni religiose incominciamo una "nuova" normalità in cui potremo incontrarci, celebrare la liturgia, guardarci in faccia anche se con mascherine protettive e mantenendo un minimo di distanza. La nostra chiesa con i posti distanziati Varie prove hanno reso difficile la … Leggi tutto Riprendiamo a incontrarci!
“Polvere tu sei e in polvere ritornerai!”
La Liturgia del tempo di Quaresima si apre con un simbolo e delle parole che invitano i cristiani a un cammino di rinnovamento: un cammino di lucida riscoperta e di cosciente immersione nel centro del Mistero Pasquale. Le ceneri poste sul capo e le parole che le accompagnano non intendono orientare verso lugubri considerazioni, ma … Leggi tutto “Polvere tu sei e in polvere ritornerai!”
La piccolezza evangelica
Nel terzo "Sabato di Catechesi Mensile" abbiamo cercato di approfondire il messaggio del Tempo Liturgico del Natale. Per quanti non possono essere presenti a questa iniziativa offriamo lo scarno schema che svilupperà il tema, sperando che possa stimolare la ricerca personale, la formazione permanente e la lectio divina in questi giorni benedetti. "Con la bocca … Leggi tutto La piccolezza evangelica
L’Epifania è una festa di luce
I Magi sono venuti dall’Oriente a Gerusalemme seguendo una stella. Essi sono per noi un modello nella ricerca del Signore. Si sono scomodati, e non poco, per cercare Gesù. Hanno capito che la stella che avevano osservato era un segno della nascita del re d’Israele. Per i Magi questa ricerca non è facile, alla sequela … Leggi tutto L’Epifania è una festa di luce
Madre, Figlia e Sposa
Vogliamo incominciare il nuovo anno 2020 oltre che con gli immancabili auguri anche con un invito a unirsi alla nostra preghiera rivolta a Maria Madre di Dio e della Chiesa. Lei, dicendo a Dio: "Eccomi, sono la tua serva; si compia in me la tua volontà!", ha potuto divenire Madre, Figlia e Sposa di Dio. … Leggi tutto Madre, Figlia e Sposa
Il Bimbo onnipotenza dell’impotenza
Per ogni credente cristiano l'immagine del Bimbo rimanda direttamente al “Verbo fatto carne”, “nato da donna”, quell'Emmanuele che illumina il tempo liturgico di Natale e che trasforma sia l'aspetto dei quartieri sia l'intimità delle famiglie. Ma anche per chi non ha ancora incontrato Gesù e non è rinato alla vita di fede, l'immagine del bimbo … Leggi tutto Il Bimbo onnipotenza dell’impotenza
Una bella opportunità per l’Avvento.
Siamo alle porte del nuovo Anno Liturgico che comincia presentandoci in varie tappe l'inesauribile e affascinante Mistero del "Verbo di Dio che si è fatto Carne". Segnaliamo una bella iniziativa che permette di ascoltare delle brevi meditazioni per approfondire la Spiritualità Carmelitana nel tempo d'Avvento. Ciò è possibile iscrivendosi gratuitamente cliccando qui. Pensiamo che tanti … Leggi tutto Una bella opportunità per l’Avvento.