Domenica prossima, XVII del T.O., la Liturgia ci invita ad accogliere i suggerimenti del Vangelo sulla preghiera e a caratterizzare il nostro rapporto con Dio per una semplicità e una fiducia filiale. Non è semplice per noi uscire dal nostro consueto ruolo di figli viziati che pretendono tutto e subito altrimenti strillano. C'è proprio bisogno … Leggi tutto Voglia di pregare
Convegno di spiritualità: La Salita del Monte Carmelo
Presentazione del Convegno Il Convegno è organizzato per quanti – presbiteri, religiosi e laici – desiderano conoscere e approfondire la spiritualità di San Giovanni della Croce, carmelitano scalzo e Dottore della Chiesa riconosciuto con il titolo di Maestro della fede. Il Convegno ha come obiettivo presentare l’opera intitolata Salita del Monte Carmelo e illustrare il … Leggi tutto Convegno di spiritualità: La Salita del Monte Carmelo
Maria Giuseppina di Gesù Crocifisso
Oggi il Carmelo Teresiano ricorda la beata Maria Giuseppina di Gesù Crocifisso, vergine. Al mendo si chiamava Giuseppina Catanea, nacque a Napoli il 18 febbraio 1894. Entrata nel Carmelo di Santa Maria ai Ponti Rossi, il 6 agosto 1933 emise la professione solenne. Nel 1945 fu eletta Priora. Sopporto le dure prove delle malattie e … Leggi tutto Maria Giuseppina di Gesù Crocifisso
O Gesù, cosa ti restituiremo
Nella solennità del Corpo e Sangue di Nostro Signore Gesù Cristo, Vorrei condividere con voi, una preghiera della Beata Maria Candida dell'Eucaristia, Carmelitana Scalza del Carmelo di Ragusa, beatificata da Giovanni Paolo II nel marzo 2004. «O Gesù, cosa ti restituiremo per un dono così immenso? Hai fatto bene a rimanere in noi: cosa faremo … Leggi tutto O Gesù, cosa ti restituiremo
Il Carmelo è una famiglia composta da frati, monache e secolari
Giorno 9 giugno 2019, nella nostra Casa di Preghiera Monte Carmelo, una delle nostre sorelle secolari ha abbracciato, con le promesse definitive, l'impegno di vivere lo spirito evangelico della castità, povertà e obbedienza e delle beatitudini nell'Ordine Carmelitani Secolare dei Carmelitani Scalzi. Pochi conoscono che la famiglia del Carmelo è composta da frati, monache e … Leggi tutto Il Carmelo è una famiglia composta da frati, monache e secolari
Festa della Santa Trinità
O Santa Trinità d'Amore! Il 21 novembre del 1904, Elisabetta della Trinità, Carmelitana Scalza, scrive di getto un'Elevazione alla Santissima Trinità. Questa preghiera è la testimonianza più evidente di una vita totalmente trinitaria; possiamo definirla un'offerta di se stessa al Dio Uno e Trino, perché lo Spirito d'amore "discenda" in lei, come è discesa nella … Leggi tutto Festa della Santa Trinità
Brani sullo Spirito Santo di Edith Stein
Nel prepararmi alla solennità della Pentecoste mi sono imbattuto su alcuni brani che voglio condividere con voi. La raccolta di questi testi e preghiere di Edith Stein sullo Spirito Santo riflette come in tutta la vita e soprattutto negli ultimi anni della carmelitana era presente la viva realtà di un'esperienza spirituale, basata sui passi della … Leggi tutto Brani sullo Spirito Santo di Edith Stein
Scuola Biblica
Nell'atmosfera liturgica pasquale, che vede la Parola di Dio “allargarsi” (cfr At 6,7; 12,24) da Gerusalemme alla Giudea, alla Samaria e alla Siria, testimoniata da evangelizzatori un tempo duri di cuore ma ora “pieni di Spirito” (At 4,8; 7,55; 11,24), è nata tra noi una modesta Scuola Biblica aperta a tutti coloro che hanno “fame … Leggi tutto Scuola Biblica
Cristo è risorto! Alleluia, Alleluia
Questa notte abbiamo ascoltato le parole degli angeli che dicevano: «Perché cercate tra i morti Colui che vive? Non è qui è risorto».Ecco l’annuncio che le pie donne, le fedelissime del Signore, accolgono vigilando e la loro fedeltà è premiata, sono le prime a sapere che il Signore è risorto da morte. Sono arrivate al … Leggi tutto Cristo è risorto! Alleluia, Alleluia
Riposa nella speranza
Il sabato Santo è il giorno del grande silenzio; è come un giorno che sorge senza luce, poiché su di esso si distendono, ancora, come una fitta coltre, le tenebre del Venerdì Santo. Qualcosa di enorme e tremendo è accaduto: la morte violenta del Giusto. Sbigottita, la terra tace. Ai concitati avvenimenti del Venerdì fa … Leggi tutto Riposa nella speranza