Il Convento
Il convento è composto da 5 religiosi carmelitani scalzi:
P. Paolo di Cristo Gesù (Paolo Pietra): Commissario dei Carmelitani Scalzi di Sicilia, Rettore della Chiesa del Carmine a Carlentini, Assistente spirituale delle fraternità ocds di Carlentini, Floridia e Solarino.
P. Gaudenzio di Maria Bambina (Mario Gianninoto): Superiore di Monte Carmelo, Assistente spirituale della Fraternità Monte Carmelo.
P. Flaviano di S. Tarcisio (Silvano De Nardi): Economo del Convento e confessore di varie comunità religiose.

P. Patrice della Redenzione (Patrice Alemanana): Religioso sacerdote proveniente dal Madagascar che sta preparando la difesa della tesi sulla devozione carmelitana al Bambino Gesù nello Studio Teologico S. Paolo di Catania.
fra Piergiorgio dell’Immacolata (Piergiorgio Mantovani): Religioso non sacerdote, impegnato in orto, cucina, biblioteca, acquisti vari e assistente spirituale della fraternità ocds di Lentini.
La giornata
La giornata della comunità trascorre nella preghiera liturgica e meditativa, nello studio, nel lavoro per tenere in ordine la casa e il giardino, e soprattutto nell’accoglienza dei gruppi che ci fanno visita, oppure dei penitenti e dei giovani che desiderano essere accompagnati per dare un senso più pieno alla loro vita. A tutto questo si aggiunge poi la cura pastorale della chiesa del Carmine a Carlentini e dei malati che vi gravitano, dato che da essa è nato il progetto “Monte Carmelo” e col suo insostituibile aiuto si sostiene.

I religiosi scomparsi
I religiosi scomparsi che ci hanno preceduto sono sempre vivi nel ricordo sia dei confratelli sia dei fedeli. Oltre a:
P. Teresio dell’Immacolata (Salvatore Iudice 1935 – 2019).
Patriarca e archivio vivente della Comunità Economo emerito del Commissariato e ricercato consigliere di molte famiglie che si è addormentato nel Signore il 9 marzo 2019 dopo anni di malattia coraggiosamente affrontata, sempre riconoscente per l’assistenza dei confratelli e degli innumerevoli amici che ne hanno rasserenato le giornate.
Per maggiori notizie si può vedere il suo curriculum vitae nella nostra pagina blog del 9 marzo 2019.
fra Leonardo Bertoni di Tutti i Santi (1913-1972):
Nel secolo si chiamava Natale Ferruccio Bertoni ed era nato a Moniego (VE) l’11 settembre 1913. Volle essere Carmelitano Scalzo non chierico; quand’era un giovanotto robusto aveva la faccia piena, sguardo buono, sorriso timido, gesto svelto e gentile. Scelse il Carmelo perché era un Ordine della Madonna, a cui voleva particolarmente bene.
Nel convento di Treviso vestì l’abito della Madonna del Carmine e accettò il nome di Fra Leonardo di Tutti i Santi. Non si pentì mai della scelta fatta e si impegnò per tutta la vita a conseguire quella perfezione evangelica che gli risultò più praticabile in situazione di nascondimento e umiltà.

Negli anni 50 fu inviato a Carlentini, ove donò tutto il resto della sua vita a bene di quella Comunità. Amò il silenzio e il ritiro, non si dispensò mai dalle due ore di orazione mentale, salvo che la carità o l’obbedienza lo volessero altrove. I confratelli dissero di lui: «La sua presenza era quella di una mamma premurosa e sollecita». Nel settembre del 1972 recandosi dai parenti per una visita, nella notte tra il 16 e 17 Settembre volò tra le braccia della Madonna.
P. Ignazio Sartor del S. Cuore di Gesù (1905-1984):
Arrivato in Sicilia fin dalla fondazione del convento di Carlentini alla fine degli anni ’40 quando, in prossimità della chiesa del Carmine, c’era un nutrito Collegino di aspiranti religiosi. Aveva una speciale sensibilità musicale grazie alla quale formò e diresse il coro polifonico della nostra chiesa. Ebbe poi altre conventualità e alla fine quella di Catania. Ha dato belle testimonianze di vita religiosa durante tutta la vita finché non fu stroncato da una crisi ipoglicemica mentre era in vacanza in questa casa di Monte Carmelo.

P. Patrizio Ramponi della SS. Trinità: ( 1926-2013)
Religioso di Monte Carmelo dal 2008 al 2012 dove svolse una grande attività di confessore e consigliere spirituale. Era stato attivo animatore della gioventù a Enna e a Palermo ed è ancora ricordato dai suoi “ragazzi” ormai con i capelli grigi.

P. Angelo Gatto di S. Giovanno della Croce (1936 – 2016)
Religioso a Monte Carmelo in più riprese, nel 1980 e poi come Superiore dal 2005 al 2008. Attivo a Milano, in Australia e in tutti i conventi di Sicilia (Monte Carmelo, Enna, Ragusa, Trappeto, Palermo Rimedi e Palermo Kalsa). Sempre entusiasta animatore di tanti religiosi e religiose con la direzione spirituale, con conferenze e corsi di Esercizi, fu anche Vicario Episcopale per la vita consacrata della diocesi di Catania e promosse senza stancarsi la formazione e l’aggregazione di gruppi giovanili. Morì per un melanoma fulminante tra le “braccia” dei suoi ragazzi di Milano dicendo: “E’ bello essere amato dai giovani come prete!”


Diversi generosi benefattori defunti
Diversi generosi benefattori senza il cui aiuto questo complesso non esisterebbe, fanno anch’essi parte viva della nostra comunità:
Coniugi Carmelo Scapellato e Mary Scuderi che, oltre ad offrire la pala d’altare della chiesa del Carmine a Carlentini, ci hanno donato questo terreno dove ha potuto nascere una nuova comunità di fedeli e un nuovo complesso edilizio.

Lilia Salerno che ha vissuto i suoi ultimi anni con noi sobbarcandosi generosamente la cura della casa e l’accoglienza dei visitatori.

Carmela Nigro, consacrata dell’Unione Carmelitana Teresiana, che per molti anni ci ha aiutato nella preghiera, nella sartoria e in cucina. Sentendosi prossima alla fine ha voluto includerci nel testamento per la crescita della Casa di Preghiera che tanto amava.

La presenza carmelitana a Monte Carmelo è stata da sempre espressione del Carisma Carmelitano con la preghiera, con il lavoro fisico e pastorale, con l’aiuto alle persone bisognose che hanno bussato alla loro porta. E poi con l’animazione missionaria oppure, per un certo tempo, con la formazione dei giovani Novizi e dei Postulanti che vi hanno soggiornato. Per maggiori informazioni sull’Ordine Carmelitano si può vedere il sito del Centro del nostro Ordine http://www.carmelitaniscalzi.com/ e un breve filmato https://www.youtube.com/watch?v=GBGJkur44Z4