L’adorabile sorgente della nostra comunione!

In un mondo lacerato da contese, prevaricazioni e violenze il cristiano afferma la sua incrollabile convinzione che la pace, la collaborazione e la concordia sono una realtà, sono qualcosa di “già” presente anche se “non ancora” pienamente manifesto. La sua fede non riposa sulla propria capacità di “operatore di pace”, che il più delle volte scarseggia e viene contraddetta dal proprio comportamento. La sua fede riposa nel Dio in cui crede e che si è rivelato come Comunione amorosa e straripante.

L’immagine riprodotta, che cerca di esprimere visivamente lo splendido paradosso della fede cristiana, è uno dei ricordi più belli dei cinque anni trascorsi sul Monte Carmelo in Terra Santa, nel Santuario del Sacrificio del Profeta Elia e accogliendo pellegrini di tutto il mondo e di ogni fede.

Mi è stata donata dall’artista finlandese Birgitta Yavari-Ilan ed è tratta da un calendario che lei ha splendidamente illustrato con immagini nelle quali la bellezza senza sforzo diventa trasparenza del mistero di Dio.

Ricordo ancora quel giorno in cui lei si è presentata con la sua famiglia e mi ha parlato della sua vita e del suo lavoro e quando ci siamo lasciati mi ha detto che avrebbe gradito se avessi scelto una delle immagini del suo calendario come occasione per pregare per lei e per la sua famiglia.

Dopo 15 anni quei brevi momenti di comunione umana, tra persone che prima di allora non si erano mai viste, si sono dilatati nella consapevolezza che alla base di quella semplice amicizia c’era, prima che il nostro atteggiamento di accoglienza, il Dio Vivente, Uno e Trino, l’adorabile sorgente della nostra comunione con Dio, con la natura e con i fratelli.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.