Nell’iconografia classica non esistono icone con la sola figura di S.Giuseppe. La figura del Padre Davidico, nelle antiche icone, era inserita solo all’interno delle raffigurazioni dei brani evangelici in cui era presente: la Natività, la Fuga in Egitto e la Presentazione al tempio. L’iconografa nello scrivere l’icona di san Giuseppe venerata nel nostro convento si … Leggi tutto Il Padre della Tenerezza
Mese: marzo 2019
“Che cosa si farà in paradiso, si amerà, si adorerà. Prendimi subito o mio Dio!”
Salvatore Iudice, figlio di Giovanni e Maria Guastella, nasce a Ragusa (RG) il 15 giugno 1935. Ha otto fratelli ed è un bambino discolo: lo immaginiamo correre con la sua carrozzella lungo la discesa di Corso Italia. A circa otto-nove anni, da un amico di gioco, Carmelo Migliorisi, è invitato ad andare in chiesa; da … Leggi tutto “Che cosa si farà in paradiso, si amerà, si adorerà. Prendimi subito o mio Dio!”
Se non ora quando?
Il tempo di Quaresima è un invito pressante al rinnovamento della vita e ci suggerisce tante modalità per esaminare attentamente il nostro stato di salute e assumere le opportune medicine per arrivare a celebrare con verità la Pasqua del Signore e il nostro risorgere con Cristo a vita nuova. La Parola di Dio che ascolteremo … Leggi tutto Se non ora quando?
«Può forse un cieco guidare un altro cieco?»
Il vangelo di oggi ci presenta piccole parabole o proverbi desunte dal ricco repertorio della sapienza popolare. Il primo detto afferma: «Può forse un cieco guidare un altro cieco? Non cadranno tutti e due in un fosso?». L’uomo per essere guida di un altro deve avere in sé una luce e una ricchezza, altrimenti è … Leggi tutto «Può forse un cieco guidare un altro cieco?»